Le leggi fisiche conosciute descrivono una realtà in cui il disordine dell’Universo (entropia) aumenta conducendo alla degradazione della materia e dell’energia fino alla morte termodinamica.
Nel 1942 il matematico Luigi Fantappié ha proposto una teoria rivoluzionaria, che prevede, al contrario, la presenza di condizioni per cui l'ordine va aumentando (ovvero la sintropia).
La sua “teoria unitaria del mondo fisico e biologico” mirava a dimostrare che in natura esiste una doppia tendenza: una verso l’ordine e l’altra verso il disordine.
La sua teoria fu purtroppo accolta con diffidenza in quanto ammetteva l'esistenza di onde provenienti dal futuro (dette potenziali anticipati).
Anche la teoria assorbitore-emettitore di Wheeler-Feynman (1949) ripresa anche nella finzione cinematografica del film Tenet, ammetteva possibile la simmetria nel tempo.
Oggi sappiamo che la vita crea ordine al proprio interno, ovvero diminuisce l'entropia interna, per "vivere e sentire" .
La Fisica del Sublime ha dimostrato che l'inversione temporale delle onde anticipate è opera dell'inconscio (anche collettivo) che genera continuamente delle previsioni di scenari futuri (ancora inesistenti) e li riporta al presente della mente logica affinché la vita si adatti in modo ottimale all'ambiente, senza troppe sorprese... minimizzando lo spreco di energia.
Un meraviglia di cui solo la vita è capace.
Diritti Riservati. E' vietata copia anche parziale senza autorizzazione.
No comments:
Post a Comment