Il Prof. Benjamin Libet dell’Università di California è stato uno dei pochi ricercatori autorevoli (neurofisiologo e psicologo) che hanno studiato la coscienza conducendo un gran numero di esperimenti scientifici, anche sull'uomo.
I suoi esperimenti hanno condotto ad una tesi affascinante: il libero arbitrio non si esercita con la mente formulando intenzioni o decisioni ma, al contrario, nasce quando la mente blocca o modula - con la sua logica - quanto è emerso dall'inconscio mezzo secondo prima ! Un cambio di prospettiva radicale sulla coscienza.
L'inconscio - che tutto vede e sente (oltre i canali della ragione), che non conosce confini di spazio e tempo, sorgente del divino (come diceva C.G. Jung) - è filtrato dalla mente logica-razionale e dalle sue sovrastrutture, che si arrogano il diritto di dire "l'uomo sono io ed ho il libero arbitrio".
Approfodimenti qui:
https://www.treccani.it/magazine/chiasmo/storia_e_filosofia/Liberta/isufi_libet.html
No comments:
Post a Comment